Lezioni, sogni, lavorazioni, giochi, discorsi, amicizia, partite, conflitto, panorami, orizzonti… L’inizio di questo 2012 è coì denso e ricco di episodi e punti di vista. Non basterebbero mille occhi per raccontare quelo che accade da queste parti. Il piccolo occhio della nostra videocamera prova a rendervi partecipi ancora una volta della nostra piccola grande realtà sulle colline vicino a Bologna. Buona visone!!!
Archivi tag: Formazione professionale
Autunno 2011
Autunno 2011: alcune immagini dalla nostra scuola. Anche quest’anno il numero dei ragazzi è aumentato: ora superiamo i 60! 17 nazioni diverse: Italia, Albania, Romania, Moldavia, Bielorussia, Marocco, Tunisia, Burkina Faso, Egitto, Nigeria, Pakistan, Bangladesh, Filippine, Afghanistan, Perù, Ecuador, El Salvador. Rimane la stessa voglia di stare insieme e di imparare divertendosi… Anzi, ne abbiamo ancora di più!!!
In cammino tra i Calanchi
Con tutti i ragazzi delle prime siamo andati a fare un’escursione, alla scoperta dei colli di Castel de’ Britti e dintorni… Ci siamo inoltrati nel “Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa”.
Abbiamo percorso i sentieri che circondano la nostra scuola e abbiamo osservato da vicino gli alberi, le piante e le caratteristiche del territorio dei calanchi… Abbiamo fatto fatica insieme, in gruppo, con la consapevolezza che ognuno di noi, a modo suo, sta percorrendo il proprio cammino nella vita.
Olimpiadi 2011
Anche quest’anno a Castel de’ Britti si sono svolte le Olimpiadi: un’occasione per stare insieme e condividere fatica, impegno e spirito sportivo.
I ragazzi e gli educatori si sono uniti nelle competizioni dando vita ad una combattuta e variopinta serie di sfide entusiasmanti.
Prove di metà anno
La settimana dopo i festeggiamenti per il giorno di don Bosco, come da tradizione, si svolgono le prove di metà anno. Gli allievi dei corsi di falegnameria e di idraulica sono impegnati in una serie di prove in cui possono dimostrare ciò che hanno imparato durante i primi mesi di scuola…
Torneo di Natale 2010
E’ l’ultimo giorno di scuola del 2010, si respira aria di vacanza e il pomeriggio dopo pranzo iniziano i preparativi per IL TORNEO DI NATALE di biliardino e di ping-pong!
Secondo la tradizione salesiana, nonostante il freddo gli istruttori condividono l’esperienza del gioco e del cortile con i ragazzi.
Vengono sorteggiati due tabelloni di sfide appassionanti cui può partecipare chiunque… ma solo pochi arriveranno in finale.
In bocca al lupo!
E poi auguri e panettone per tutti!!!
Integrazione – Canzone popolare senza frontiere
Un pomeriggio di novembre in cortile. La nostalgia di casa, la nostalgia dei luoghi nei quali si è cresciuti, della propria lingua, delle proprie tradizioni, della propria gente e anche delle proprie canzoni… Questi sono sentimenti ed emozioni trasversali, simili per tutti: sia per chi viene dal Bangladesh che dall’Albania, dalla Moldavia come dalla Nigeria, dall’Ecuador come dalla Val di Scalve.
Ecco perchè, dalla magica alchimia di un incontro fatto da alcuni dei nostri ragazzi Bangladesi con gli alpini della Val di Scalve, la voglia di stare insieme, al di là di ogni barriera e pregiudizio, è arrivata fino a Castel de’ Britti attraverso le note di una canzone.
Esami di qualifica 2010
Tra il 21 e il 25 giugno 2010 a Castel de’ Britti si sono svolti gli esami di qualifica professionale: sia gli idraulici che i falegnami hanno misurato le loro competenze con due prove pratiche piuttosto impegnative.
Qualcuno ha superato brillantemente la prova, qualcun altro ha fatto un po’ di fatica, ma alla fine tutti sono riusciti a passare l’esame. Dopo due anni di lezioni, officina, laboratorio e tanti momenti educativi vissuti insieme ai salesiani e agli istruttori, è giunto il momento di dirsi “arrivederci”…
Non ci resta che augurare a tutti buon lavoro, e soprattutto, buona vita!!
L’arte di arare
Dopo la scuola don Antonio insegna ad alcuni ragazzi che cos’è un aratro, come si usa e a che cosa serve. Insieme ai ragazzi si svolge uno dei lavori più antichi e importanti nella storia del genere umano.
Una vera e propria lezione di agricoltura ma anche di artigianato, visto che si tratta di un aratro “fatto in casa” che funziona grazie all’applicazione di un motore a scoppio su un argano meccanico.
Le OLIMPIADI di Castel de’ Britti
Martedì 23 marzo 2010 si sono svolte le attesissime Olimpiadi di Castel de’ Britti, una giornata di scuola e di sport, in cui i ragazzi e gli educatori hanno rappresentato le loro nazioni, ben 16 nazionalità diverse! Colori, musiche e culture diverse hanno riempito il nostro cortile per ricordarci ancora una volta che le emozioni più belle sono quelle che possiamo condividere con gli altri.
Una giornata dedicata alla lealtà, allo spirito di gruppo e alla solidarietà, ma anche al coraggio, alla fatica e all’orgoglio, in cui ognuno di noi ha dato il meglio di se stesso.
Potete vedere tutte le bellissime fotografie di questa giornata nella nostra foto gallery, nella categoria “Olimpiadi.”