Come da tradizione, anche quest’anno celebriamo uno dei nostri santi preferiti, Martino, che decise di dividere ciò che possedeva con i poveri. I nostri allievi “vecchi” e quelli arrivati da poco si sono impegnati a preparare e ad arrostire la castagne per tutti.
Archivi tag: Cnos-fap
Gita a Bobbio tra salite e discese
Scendere dai monti come volare? Si può!
Grazie al Mountain Board e alla bellissima e competente accoglienza della ASSOCIAZIONE MONTE PENICE
Rispettare le norme di sicurezza, imparare ad aspettare il proprio turno, aiutare gli altri, ascoltare con attenzione le indicazioni… Sono le competenze che servono per DIVERTIRSI all’avventura!
In questi due video riviviamo i bellissimi momenti vissuti insieme ai ragazzi dei corsi “Operatore del legno” e “Operatore termoidraulico” che si sono da poco conclusi.
Dopo due anni difficili, segnati dalle limitazioni e dalla pandemia, ci tenevamo a chiudere il percorso educativo e formativo con un viaggio da condividere tutti insieme.
I nostri Colori
Grazie al lavoro dei nostri allievi, prende forma il progetto di colorare la nostra scala: Idee, valori e principi in cui ci identifichiamo, e che vogliamo leggere ogni volta che saliamo verso l’alto
festeggiamo San Martino
Una festa che ha radici antiche, nella cultura contadina e medievale. Un Santo che ci sembra un bellissimo esempio per i nostri ragazzi. Un’occasione da non perdere per celebrare e creare in momento educativo di condivisione.
e ora Tutti a lavorare!
Il saluto finale dei nostri ragazzi dopo gli esami di qualifica.
una gran bella testimonianza… e ora TUTTI a lavorare!!
L’esempio di un Campione
E’ venuto a trovarci Lorenzo Fortunato, reduce dalla storica vittoria sullo Zoncolan al Giro d’Italia. Il Campione vive a Castel de Britti proprio di fianco alla nostra scuola.
Accompagnato in bicicletta da Don Antonio, il sacerdote salesiano che da tanti anni lavora coi ragazzi del centro di formazione professionale, amico della famiglia Fortunato.
Lorenzo ha raccontato alcuni dettagli della sua vita sportiva e personale a un gruppo dei nostri studenti. Ci ha conquistato coi suoi modi semplici e umili, di chi conosce lo spirito di sacrificio e il valore della fatica. Lo attendiamo ancora presso il nostro centro di formazione Cnos-Fap Salesiani, sperando di vederlo arrivare magari un giorno con una maglia di colore rosa
Diario di un’anima
DIARIO DI UN’ANIMA
E’ il frutto del lavoro dei mesi scorsi, condotto e guidato da KYODO, educatore e rapper, cui la nostra scuola affida da alcuni anni dei laboratori sulla comunicazione…
Questo pezzo RAP nasce davvero dall’anima e dalla pancia dei nostri ragazzi, sale fino alle corde vocali e speriamo arrivi fino al vostro cuore.