A causa della pandemia abbiamo modificato la struttura della nostra scuola: adesso tutto si svolge all’aperto.
All’inizio dell’anno gli operatori del legno hanno progettato colonnine per i gel igienizzanti, mentre gli operatori idraulici hanno saldato strutture dove poter appendere gli zaini garantendo il distanziamento anche all’interno delle aule.
Durante la pausa pranzo, quando il tempo è bello, i grandi spazi esterni permettono di mangiare all’aperto. Qui i pasti vengono distribuiti in porzioni monodose, conservate all’interno di contenitori termici.
Archivi tag: Centro di formazione
Diario di un’anima
DIARIO DI UN’ANIMA
E’ il frutto del lavoro dei mesi scorsi, condotto e guidato da KYODO, educatore e rapper, cui la nostra scuola affida da alcuni anni dei laboratori sulla comunicazione…
Questo pezzo RAP nasce davvero dall’anima e dalla pancia dei nostri ragazzi, sale fino alle corde vocali e speriamo arrivi fino al vostro cuore.
OLIMPIADI 2019
Arriva la primavera e come da tradizione porta con sé le OLIMPIADI!!
Il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP dei Salesiani
a San Lazzaro di Savena – Castel de’ Britti
SI COLORA DI MILLE BANDIERE!!!
I nostri ragazzi hanno dato vita ad una gioiosa competizione nel segno della correttezza e della condivisione. Una giornata di sport, spirito di appartenenza e voglia di stare insieme.
Giro Giro Legno
GIRO GIRO LEGNO
La vicinanza dei bimbi del polo per l’infanzia ha fatto nascere il Progetto GIRO GIRO LEGNO: una collaborazione con le scuole materne di tutto il Comune.
I nostri piccoli amici potranno ricevere dagli allievi del corso di falegnameria gli esercizi di incastro, che dopo essere stati valutati dagli insegnanti, verranno rilavorati, arrotondati e levigati, in modo da essere manipolati in sicurezza dai bambini e dalle bambine del nido e della scuola dell’infanzia.
I ragazzi del corso di falegnameria progetteranno e realizzeranno anche altri regali: giocattoli e arredi realizzati in legno, materiale vivo e naturale, secondo le norme di sicurezza previste per tutti gli oggetti che devono essere utilizzati dai bambini.
Questa iniziativa è l’inizio di un percorso di scambio e di collaborazione tra scuole e ambienti educativi che hanno a cuore l’obiettivo di aiutare bambini e ragazzi a costruire il loro futuro.
Volti nuovi 2017 – 2018
Una carrellata di immagini, momenti, personaggi e protagonisti di questo nuovo anno.
Gli allievi delle nuove classi per i corsi di “Operatore Termoidraulico” e “Operatore del Legno e dell’Arredamento” si sono divertiti a fotografarsi durante il laboratorio di “Comunicazione attraverso l’immagine” che si è svolto a ottobre 2017.
E così abbiamo iniziato a conoscere i volti nuovi dei ragazzi da poco arrivati…
Bulli si nasce o si diventa?
Durante il laboratorio di teatro 2016/2017 condotto da Andrea “Floppy” Filippini, i nostri ragazzi di terza hanno deciso di lavorare sul bullismo. Il risultato? Una piccola opera artigianale dove gli stessi ragazzi sono stati sceneggiatori, cameramen e attori. Hanno fatto tutto, a parte il montaggio, fatto da Davide Rizzo. E tutto parte dalla solita domanda: “Bulli si nasce o si diventa?”. Buona visione!
Natale 2016 – Siamo arrivati fin qui
Alcune immagini di questi primi 3 mesi di scuola: momenti di gioco, fatica, entusiasmo, impegno… Lo sforzo di tutti per costruirsi un progetto, un futuro!
Auguri ai nostri allievi e alle loro famiglie, agli insegnanti, agli educatori e alle loro famiglie, ai salesiani!
Geografia Artigianale – ovvero arte, memoria visiva, manualità
Abbiamo lavorato insieme un paio di mesi per costruire e colorare un’ Europa politica artigianale, unica, a “misura d’uomo”!!
Un bel modo di riempire i tempi della pausa, di condividere un progetto e di imparare la geografia utilizzando la memoria visiva, che è la memoria che occupa più spazio nel cervello umano e la utilizziamo moltissimo anche in modo passivo. Secondo le fonti scientifiche (di cui non sempre però bisogna fidarsi) pare sa la memoria che incide per l’ 83-85% sul ricordo. Sarà vero? 🙂
Don Bosco 2016 – Quello che facciamo…
Un simpatico video in cui i nostri ragazzi presentano alcune delle attività che vengono svolte nel nostro centro di formazione professionale. I corsi di falegnameria e idraulica danno la possibilità agli allievi di misurarsi con diversi tipi di lavorazioni e di esercizi che fanno parte del mestiere…
OLIMPIADI 2015
22 nazioni: lingue, religioni, culture e abitudini diverse.
Qui si corre tutti insieme, giovani e adulti, insegnanti e alunni, ognuno alla propria velocità.
Ma tutti sulla stessa strada, e tutti nella stessa direzione…